l’ideatore di questo slogan pubblicitario, ma certamente è uno tra i più
indovinati per definire il servizio civile.
“Il servizio civile cambia la
vita”. Nella vita si possono fare molte, diverse, significative esperienze che
cambiano e il servizio civile è una di queste: ti mette nella condizione di
vedere le situazioni e, quindi, di analizzarle da punti di vista differenti
perché ti obbliga a vedere il mondo con gli occhi degli ultimi, a vestire
i loro panni, a comprendere i loro disagi, ti obbliga a saltare la barricata e a
schierarti accanto a chi è bisognoso.
“La tua”. Quando mi sono ritrovata in
mezzo ai block di Bucarest in un freddo pomeriggio di gennaio non ero ancora
consapevole di quanto mi sarei scoperta diversa dopo dieci mesi di servizio.
Sono cambiata, tanto, davvero, poiché mi sono accorta e ho capito molti
aspetti che prima ignoravo, ho conosciuto persone e realtà nuove che mi hanno
regalato una chiave di lettura differente, più profonda e più vera. Ho capito
che la povertà ha tanti volti, che la dignità è una condizione fondamentale
dell’uomo così come la cura e l’attenzione per gli altri sono un dovere.
“E
quella degli altri”. Ogni nostro gesto, parola, azione ha un’incidenza minima ma
fondamentale nella vita degli altri: non ci rendiamo conto di quanto bene o male
possiamo fare con un solo battito di ciglia e la nostra responsabilità, affinché
la vita degli altri possa migliorare, è sempre pensare e ricercare il
loro, non il nostro, bene.
Valentina
Lascia un commento